Elenco Norme Nazionali

Decreto Legislativo del 31 luglio 2020, n.101 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 201 del 12 agosto 2020 – Supplemento Ordinario n. 29/L. Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117.
Scopri di più
D. Lgs. n. 203/2022 integrazione del D. Lgs. n. 101/20: All’interno della Gazzetta Ufficiale del 3 Gennaio 2023 è stato pubblicato il nuovo Decreto Legislativo 203/2022, recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 Luglio 2020, n. 101 per la protezione dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti. Il Decreto si è reso necessario a seguito di osservazioni effettuate dalla Commissione Europea che dovevano essere recepite ma anche per risolvere elementi di criticità emersi nella prima fase di attuazione della norma e per apportare correzioni a refusi ed errori presenti nella stesura.
Scopri di più
Decreto Legislativo del 15 febbraio 2016, n.28 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 07 marzo 2016: Attuazione della direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio, del 22 ottobre 2013, che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano.
Scopri di più

Elenco Norme Regionali

REGIONE LOMBARDIA - Decreto Regione Lombardia del 21 dicembre 2011, n.12.678 “LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DELLE ESPOSIZIONI AL GAS RADON IN AMBIENTI INDOOR”.
Regione Lombardia, con decreto n. 12678 del 21 dicembre 2011, ha adottato le Linee Guida per la prevenzione delle esposizioni al gas radon in ambienti indoor. L'iniziativa si inserisce tra le azioni finalizzate alla tutela della salute del cittadino e persegue l’obiettivo di ridurre l’incidenza del tumore polmonare. Il documento, che rappresenta uno strumento operativo per i Comuni, per i progettisti e per i costruttori di edifici, fornisce indicazioni e suggerimenti riguardanti la realizzazione di nuovi edifici radon-resistenti e le azioni per ridurre l’esposizione al gas radon nel caso di edifici esistenti, in sinergia con gli interventi finalizzati al risparmio energetico. Le Linee Guida costituiscono peraltro direttiva, ai sensi dell’art.124 della l.r. n. 33/2009. A tal fine una specifica informativa (allegata nota n. 37800 del 27/12/2011) è stata inviata ai Comuni lombardi, per sollecitare l’inserimento nei Regolamenti Edilizi Comunali di specifiche norme tecniche. Al fine di agevolare l’attività dei professionisti sono resi disponibili gli schemi tipo ad alta risoluzione, liberamente utilizzabili nella progettazione a condizione di citarne la fonte.
Scopri di più
REGIONE LOMBARDIA
Modifiche al Titolo VI della l.r. 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità) e alla l.r. 10 marzo 2017, n. 7 (Recupero dei vani e locali seminterrati esistenti), in attuazione del d.lgs. 31 luglio 2020, n. 101 (Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117).
Scopri di più
REGIONE PUGLIA
Legge Regionale del 3 novembre 2016, n.30 pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 126 del 4 novembre 2016 e s.m.i.
REGIONE CAMPANIA
Legge Regionale del 8 luglio 2019, n.13 pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania n.40 del 15 luglio 2019.